UMBRIA : Il Consiglio Regionale dell’ Umbria ha approvato oggi una mozione sulla trasformazione in autostrada della E/45 . (Esito del voto 23 si e 5 no )

 

L'Assemblea legislativa umbra ha approvato a maggioranza con i 22 voti di Pd, Psi,Udc, FI, Fd'I e NCD e i 5 no di Idv, Lega nord, Cu, Prc la mozione presentata da Locchi e Smacchi (Pd) sulla trasformazione in autostrada della E45. Voto positivo (23 sì e 5 no – Lega, Cu, Prc, Idv). Sullo stesso argomento,simile documento , firmato dai capigruppo di FI, Ncd, Udc e Fd'I ha avuto lo stesso esito.

I due documenti vedono con favore la nascita dell’autostrada sul tracciato esistente, mettendo però in evidenza la necessità di esentare i cittadini umbri dal pagamento del pedaggio. E le altre regioni non ragioneranno così? Respinta invece la mozione che chiedeva alla Giunta di schierarsi contro il progetto di trasformazione dell'asse viario, firmata da Dottorini (Idv): 22 no da Pd, Psi, Udc, FI, Fd'I e Ncd, 4 sì Idv, Cu, Prc e 1 astenuto, Lega nord. E quella presentata da Cirignoni (Lega nord): 24 no, 3 sì (Lega e Idv), 2 astenuti (Cu e Prc).

Entrambi gli atti mettevano in evidenza la conseguenze negative della trasformazione in autostrada, chiedendo in alternativa interventi di manutenzione e messa in sicurezza della attuale superstrada. In ambedue i documenti approvati si insiste sul fatto che gli UMBRI debbono essere esentati dal pagamento del pedaggio. Mentre si approva la realizzazione di questa autostrada si afferma : si deve tornare a considerare come priorità assoluta il completamento della Perugia - Ancona nonché il complessivo rifinanziamento del nodo di Perugia.

1 – Ma allora si approva l’autostrada e si ritiene prioritaria l’altra ,la trasversale Perugia –Ancona?

2- Si tratta di un investimento complessivo di 8-9 miliardi di euro,gran parte dei quali provenienti "da investimenti privati, attraverso project financing, da scontare con la concessione del pedaggio autostradale ( tratto dalla relazione).

Ma come se non si paga?

Veramente insistere ancora che si faccia, che la spesa la sostengano i privati,e che non si paghi mi pare che sia una cosa incredibile anche a dirsi.

Ovviamente i cinque contrari sostengono le stesse ragioni, oltre all’inutilità(o almeno non priorità )ed il danno ambientale che ne consegue.

La conclusione è : che questa autostrada, come altre grandi opere, non porterà benefici e lascerà solo i pedaggi per i cittadini umbri.

Ovviamente il privato,e questo privato,e nessuno lo chiede, non è abituato a fare beneficenza e rientrerà del suo finanziamento attraverso il pedaggio: si illude.

Ed illude i cittadini chi pensa diversamente.

Ottavio Nulli Pero.